Nickolai D. Nickolov

composerguitaristpolyinstrumentalist

  • Da:
    Bulgaria

Nickolai D. Nickolov

Nickolai D. Nickolov is a Bulgarian artist based in Italy. His works range from jazz, free improvised music, ethnic, electronic, sound installation, multi-media to music for films and theatre performances. Some of his early studies include: Music, Photography, Multimedia & Web at the University of Central Oklahoma, U.S.A., and Music and New Technologies at the Conservatory L. Cherubini, Florence, Italy. Co-founder, composer and sound designer of Limitrophy Theatre with Snejankja Mihaylova, he has been actively engaged and presented numerous works at theatre festivals in Italy such as Santarcangelo Theatre Festival, Fabrica Europa Festival, Zoom Festival (Florence), Festival delle Colline TorinesiNuovi Arrivi (Turin), Crisalide (Forli), among others.

Giulia Mottola Gilardin

Singer

  • Da:
    Italy

Mattia Palagi

Bass Player

  • Da:
    Italy

Michele Staino

Double bass

  • Da:
    Italy

Peppe Conte

guitaristmusician

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    XIII

Sam Paglia

musicianSingercomposerOrgano Hammond

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    XIII

Sam Paglia

Godfather of the Italian Lounge with his Hammond Organ and a feel for soul, jazz, lounge and funk. Sam Paglia mixes his passion for American musicians with a jazzy feel such as Jimmy Smith, Richard groove Holmes, Brother Jack McDuff and his influences from Italian soundtracks of the 60’s.

Lovesick Duo

band

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    XII

Lovesick Duo

Paolo Roberto Pianezza; Voce e Chitarra
Francesca Alinovi; Contrabbasso e Voce

Approfondiscono il sound del rock n roll e country americano fondendolo con una scrittura originale in lingua Italiana ironica, blues e cantautorale.
I Lovesick Duo sono in tour con il loro ultimo album di 13 tracce: “La Valigia di Cartone” uscito nel 2018.
E’ importantissima l’improvvisazione e l’interplay che connette i musicisti portando sempre qualcosa di nuovo e unico ad ogni concerto.

Talking Ties

band

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    XI

Talking Ties

Lo spettacolo dei Talking Ties è frizzante e divertente, e mira ad avvicinare il grande pubblico alla musica Swing, attraverso una dinamicità personale e un repertorio che comprende sottogeneri della black music come il Ragtime, il Gospel e il Boogie Woogie.
Il repertorio comprende composizioni di grandi classici come Duke Ellington, Count Basie e standard americani cantati da Nat “King” Cole, Frank Sinatra e Louis Armstrong.
Il trio si forma nel 2017 e fin da subito inizia a esibirsi assiduamente in svariati locali e a collaborare con numerosi musicisti, tra i quali uno dei massimi esperti del Jazz Classico: il poli-strumentista Mauro L. Porro.
L’unicità della band è quella di unire le abilità strumentali con l’uso della voce, eseguendo arrangiamenti corali di famosi brani della canzone americana

Ivan Talarico

writersongwritermusician

  • Da:
    Italy

Ivan Talarico

Nato sul lago di Como nell’81, cresciuto nella presila catanzarese, Ivan Talarico vive a Roma, in cerca di una via di mezzo.
Nel ‘99 fonda la compagnia DoppioSenso Unico assieme a Luca Ruocco, con cui scrive e mette in scena cinque spettacoli teatrali. Capisce che è un errore impegnarsi nel teatro, ma diabolicamente persevera. I successi sono episodici ed economicamente comici.
Per sopravvivere si impegna quindi in tanti lavori diversi e quando non ci riesce muore per brevi periodi.
Scrive prolissamente brevi racconti e poesie, raccolti in due libri pubblicati da Gorilla Sapiens Edizioni.
Suona chitarre e pianoforti senza esserne veramente padrone, convinto che sia necessario non saper suonare bene almeno due strumenti.
Scrive canzoni che non lo rendono famoso, ma gli fanno vincere il premio per il Miglior Testo a Musicultura 2015, essere chiamato come ospite al Premio Tenco 2016, da Fiorello alla sua Edicola Fiore e lo portano a suonare in giro per l’Italia.
Spinto da Claudio Morici, col quale collabora in reading e spettacoli, scrive le canzoni onomatopeiche, che lo portano ad essere popolare tra gli incompresi.
La morte apparente ne ha agevolato l’impalpabile successo.

Franco Guaranà

guitaristSinger

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    IX, X, VII

Guido Masi

musicianguitarist

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    III

Luca Solini

drummer

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    II

Primo Balera (Andrea Bellicoso)

musicianguitaristJazz History Specialist

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    XI, III, VII, II, VI, VII, VI, IX, VIII, X, XIV

M. Stefano Colombi

musicianguitaristSinger

  • Da:
    Italy
  • EDIZIONI DMC:
    VII, II, VI, VII, IX, VIII, X, XIV, VI